Charango

Il charango è uno strumento musicale sudamericano a corde, che discende dalla vihuela de mano introdotta daglispagnoli nelle zone conquistate.
Gli indios lo realizzarono, a somiglianza della vihuela, utilizzando quale cassa armonica la corazza del quirquincho (armadillo). Sembra abbia avuto origine a Potosí, in Bolivia, Villa Imperial all’epoca ricchissima, dove fiorì ogni genere diarte a seguito del ritrovamento di miniere d’argento. Può essere definito quale strumento musicale frutto del mestizaje, cioè dell’unione tra la cultura europea e quella degli indios. …Visualizza il resto di questo post